LE INCLINAZIONI AMOROSE SECONDO L’ASTROLOGIA CLASSICA | Lucia Bellizia
25,00€
Domenica 21 febbraio 2021, ore 16, Lucia Bellizia ha tenuto il webinar dal titolo
LE INCLINAZIONI AMOROSE SECONDO L'ASTROLOGIA CLASSICA
L’amour, l’amour, toujours l’amour! L’amore verso l’altro (o verso lo stesso) sesso è un sentimento che anima da sempre l’essere umano, ne cattura il cuore, lo spinge spesso a gesti estremi in positivo o in negativo. L’esame delle inclinazioni amorose, del differente modo di amare, non poteva non essere oggetto di indagine anche da parte degli astrologi antichi, filosofi e pazienti osservatori di tutto ciò che avviene in natura.
Lucia Bellizia è si è laureata in Lettere Classiche presso l’Università di Salerno e in Discipline dell’Antichità, Letteratura e Filologia presso l’Università di Genova. E’ socia fondatrice e presidente di Apotélesma, Associazione culturale che è nata il 6 maggio 2008 a Genova per iniziativa di alcuni ricercatori, che desiderano studiare la storia e i metodi dell’astrologia antica e approfondire la conoscenza del comune passato con l’astronomia. L’Associazione si autofinanzia e non ha alcuno scopo di lucro.
E’ Socia inoltre di numerose associazioni italiane e straniere, Consigliera di Cielo e Terra responsabile di redazione del semestrale Phôs.
Ha partecipato e partecipa a conferenze, convegni e seminari nazionali ed internazionali ed è spesso invitata da organismi istituzionali (Biblioteche, Università, Musei) per interventi divulgativi. Ha scritto per riviste astrologiche (Ricerca ’90) e riviste accademiche (Bruniana & Campanelliana).
E’ autrice della traduzione e del commento delle Fasi o Apparizioni delle stelle inerranti di Claudio Tolemeo (Collana storia e filosofia della scienza diretta da Paolo Aldo Rossi e Ida Li Vigni - Casa Editrice InSedicesimo, 2017)
Alcuni dei suoi saggi sono presenti in libri [Come si legge un testo antico di alchimia e astrologia medica; Lo straniero Lo sconosciuto; La stravaganza nelle arti: genio e follia] pubblicati dalla Casa Editrice Virtuosamente nella Collana Storia delle idee.
Sono in preparazione altre due opere, una dedicata all’astrologia bizantina, l’altra alla traduzione e al commento del De XV stellis.
Alla voce Articoli del sito www.apotelesma.it sono pubblicati alcuni dei suoi numerosi saggi e alcune traduzioni di passi di astrologi antichi e di commenti di filologi del ventesimo secolo.